Segna i tuoi calendari

MARK YOUR CALENDARS

 
Filtering by: “PERFORMANCE”

Interconnessi - di Sophia Gutchinov [TEATRO/DANZA/FILM]
Aug
31

Interconnessi - di Sophia Gutchinov [TEATRO/DANZA/FILM]

Sala di Santa Maria, Pezzolo

Uno spettacolo multimediale che ci coinvolge in quanto esseri umani, poiché siamo più simili che diversi di quanto pensiamo.

Cosa significa essere misti, etnicamente e spiritualmente?

Cosa hanno in comune Italia e Mongolia in termini di danza e cultura?

In che modo la nostra specie è connessa attraverso le arti?

Dopotutto, la Via della Seta collegava il mondo. E Marco Polo, un veneziano, lavorò nell'Impero mongolo per oltre due decenni.

View Event →
Orsi Stasera! - di Andrew Simon [TEATRO INTERATTIVO]
Aug
31

Orsi Stasera! - di Andrew Simon [TEATRO INTERATTIVO]

Piazza della Chiesa San Nicola di Bari, Pezzolo

Una famiglia di orsi sogna di esibirsi nel più grande spettacolo di varietà del mondo, ma a ostacolarli ci sono le loro più grandi paure, portate in vita dai membri più giocosi del pubblico. Bears Tonight! è uno spettacolo per tutte le età sull'imparare a fare musica con le cose che più ti spaventano.

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
20

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo e si svolge in varie luoghi in giro per Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
19

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo e si svolge in varie luoghi in giro per Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
18

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →